Ascolta la versione audio dell'articolo
4' di lettura
Per qualche nostalgico sta tramontando l’epoca romantica dello sport, guidata da passione, intuizione e talento. Non è una novità, infatti, che la conduzione degli atleti – in numerosi settori sportivi – sia diventata sempre più informatizzata, attraverso nuove tecnologie, e sempre più legata alla statistica.
E sono i Big Data gli artefici di una rivoluzione del settore, dove l’unione di numeri, dati e algoritmi, stanno diventando centrali nell’elaborazione delle informazioni che arrivano dalle performance di sportivi e squadre. Si, perché in quasi tutti gli sport, specie quelli che muovono molto denaro, le strategie decisionali di allenatori e società sono sempre più basate sui dati: a tutti i livelli, dal reclutamento dei giocatori, al coinvolgimento dei tifosi attraverso il broadcasting e la realtà aumentata.
Loading…